News

null La sezione Studio e Supporto alla Legislazione e Politiche di Garanzia del Consiglio regionale della Puglia ricorda il compagno di viaggio Pino Tulipani

Dal 28/03/2020 al 28/03/2020

La sezione Studio e Supporto alla Legislazione e Politiche di Garanzia del Consiglio regionale della Puglia ricorda il compagno di viaggio Pino Tulipani

La notizia della scomparsa di Pino Tulipani ci ha sconvolti.  Come è naturale, a ciascuno dei colleghi, dei compagni di viaggio nella sua esperienza di Garante regionale, dei frequentatori di quegli ambienti e dei reticoli della rete istituzionale della nostra Sezione sarà venuto istintivo fare veloce memoria delle ultime occasioni in cui ci si è incontrati,uno scambio di vedute, l'incrocio degli sguardi o, più semplicemente una conversazione telefonica, magari una discussione accesa. Il fatto è che nessuno è in grado di pesare fino in fondo la caducità delle relazioni e delle esistenze, della propria e degli altri. 
Allora il rimpianto rischia di far luogo alla malinconia serena del ricordo. Non vogliamo e non dobbiamo farlo, per rendere più autenticamente onore alla storia di Pino che abbiamo conosciuto e siamo in grado di ri-conoscere nella nostra memoria con la proverbiale bonomia del suo irriducibile sorriso. Occorrerà tenere insieme i pezzi del suo operato quotidiano, infaticabile, ragionare sul senso della promozione dei diritti delle persone diversamente abili, stabilendo insieme da dove ricominciare, perchè il presidio di quel posizionamento resti al centro dell'agenda delle politiche di welfare e sanitarie della Regione e della sua Assemblea legislativa. Il ricordo del suo generoso e per certi aspetti fanciullesco entusiasmo, sarà un buon viatico. Intanto, ci stringiamo commossi intorno alla sua famiglia e al suo entourage di volontari.
Ludovico Abbaticchio, Piero Rossi, Giuseppe Musicco, Magda Terrevoli, Giuseppe Del Grosso, Angela D’Innella, Grazia Ferente, Michele Chieco, Alessandro Zezza, Claudia Carbonara, Valter Messore, Roberto Squicciarini, Ilaria Lorusso, Pasquale Carulli e Gerardo Giordano